Le disposizioni del codice civile vigente, che parlano di beni demaniali (inusucapibili ed inalienabili), di beni del patrimonio indisponibile (inusucapibili, ma alienabili) e dei beni del patrimonio disponibile, …

Le disposizioni del codice civile vigente, che parlano di beni demaniali (inusucapibili ed inalienabili), di beni del patrimonio indisponibile (inusucapibili, ma alienabili) e dei beni del patrimonio disponibile, …
È noto che il debito nasce nel momento in cui la banca concede un prestito. Questo è esatto per i debiti privati. Il concetto di…
-Su richiesta di alcuni lettori precisiamo che:- Popolo e Nazione sono due parole che hanno pressapoco lo stesso significato. Con la parola Popolo si intende…
L’inserimento nella struttura di governo del Ministero per la famiglia e le disabilità e del Ministero per il sud è un ottimo segnale per l’intervento…
Il problema del “debito ingiusto” è stato di recente portato all’attenzione di tutti dal Sindaco di Napoli Luigi De Magistris con la manifestazione svoltasi a…
L’aumento del differenziale (SPREAD) tra i tassi sui titoli del debito pubblico italiani e tedeschi, mentre l’Italia, nell’ultimo anno, si è posta al primo posto…