Ha destato molto scalpore il decreto ministeriale dell’Onorevole Martina, che per combattere la xylella, un batterio che ha colpito gli ulivi del Salento, vuole distruggere…
Autore: Paolo Maddalena

I beni comuni nel codice civile, nella tradizione romanistica e nella Costituzione della Repubblica italiana
I beni comuni nel codice civile, nella tradizione romanistica e nella Costituzione della Repubblica italiana* Sommario: 1. La summa divisio tra res in commercio e…



I DERIVATI: IL MAGGIOR INGANNO DELLA FINANZA
Nella situazione economica mondiale è importante che il cittadino capisca in cosa consista la menzogna ai suoi danni della legalizzazione dei cosiddetti derivati. Per essere…



Concetti giuridici per l'attuazione della Costituzione fondamentali e imprescindibili
-I termini Repubblica, Comunità Politica, Stato-Comunità, e Popolo sono, in Costituzione, pressoché equivalenti. E’ necessario chiarire che le prime “comunità politiche” sono nate circa 10.000…



Concetti giuridici fondamentali e imprescindibili
– LA “FINANZIARIZZAZIONE” DEI MERCATI – Dal “debito” alla “globalizzazione” della finanza e della disoccupazione a)- La finanziarizzazione dei mercati in generale. Le teorie economiche…



Legge elettorale e conflitto di attribuzione tra i poteri dello Stato
E’ noto che la nostra Costituzione repubblicana e democratica affida essenzialmente alla rappresentanza parlamentare il compito fondamentale della funzione legislativa, cioè della massima espressione della…